Telecontrollo
L.A. Sistemi progetta e produce sistemi di telecontrollo e telegestione destinati alla gestione di reti tecnologiche, impianti industriali, territorio ed ambiente, composti da centri di supervisione, unità periferiche, sistemi di automazione a microprocessore e software scada.

Software per la gestione degli impianti di depurazione
L.A. Sistemi offre varie tipologie di software per l’automazione di impianti come ad esempio:

EasyGest WWTP: Potente software per la gestione di tutte le sezioni di trattamento di un impianto di depurazione (sollevamento, pretrattamenti, ossidazione, ricircolo, linea fanghi, disinfezione). Tale software è adattabile a tutte le configurazioni di impianto.
Cicli Alternati in linea acque: All’interno del software Easy Gest è possibile inserire un pulsante per la realizzazione di un trattamento a cicli alternati nitro/denitro in vasca unica che migliora sensibilmente il rendimento depurativo dell’impianto (elevata rimozione nutrienti con garanzie prestazionali) e consente un risparmio energetico che in alcuni impianti ha superato il 40%.
Cicli Alternati in linea fanghi: Ha lo scopo di ottenere la rimozione biologica dell’azoto per mezzo di una successione temporale di fasi aerobiche e di fasi anossiche. Le condizioni ambientali a cui la biomassa è sottoposta possano determinare una minore produzione di fanghi (riducendo costi e problemi di smaltimento).

Software per gestione degli acquedotti
Gestione automatizzata di qualsiasi fase inerente l’acquedottistica; in modo particolare per la gestione automatica dei distretti che ha permesso la riduzione delle perdite negli acquedotti rendendo possibile notevoli risparmi d’acqua, energetici e drastica riduzione delle rotture delle reti.

Software di Teleassistenza
Il software di teleassistenza permette al personale L.A. Sistemi di intervenire a distanza sul sistema di supervisione per effettuare variazioni, modifiche e quanto richiesto in caso di necessità, senza ricorrere all’intervento sul posto, senz’altro più oneroso rispetto ad un’assistenza remotizzata. L’utilizzo della teleassistenza si è dimostrato negli anni un validissimo strumento di assistenza ma anche di formazione, dato che il personale può osservare le operazioni mano a mano che vengono svolte dai nostri tecnici da remoto, in modo da prendere dimestichezza anche con operazioni complesse che di solito richiedono lunghi periodi di addestramento.